Domande frequenti
Aderire a Oraculum
Cos’è Oraculum?
Sigma Consulting, istituto di ricerca sociale e di mercato, svolge parte delle sue indagini coinvolgendo una community o panel di individui, denominata "Oraculum". Le attività che proponiamo agli utenti di Oraculum riguardano l’espressione di opinioni attraverso:
- la partecipazione a sondaggi online;
- il coinvolgimento in focus group, interviste face to face e test di prodotto in seguito a recruiting;
- il confronto tra membri della community mediante web discussion o blogging.
La partecipazione alle attività di Oraculum ti consente di guadagnare ricompense in forma di punti convertibili in omaggi e regali.
Chi può iscriversi a Oraculum?
L'iscrizione a Oraculum è libera, volontaria e gratuita. Per accedervi è necessario:
- avere compiuto 18 anni e possedere residenza principale in Italia;
- disporre di un accesso a internet e di un indirizzo e-mail valido per la ricezione dei questionari e delle comunicazioni inerenti alle attività della community;
- leggere e accettare il regolamento;
- acconsentire al trattamento dei dati personali;
- fornire poche iniziali informazioni di carattere personale;
- avere voglia di manifestare e condividere idee e opinioni;
- garantire di fornire solo informazioni veritiere, accurate e complete.
Come iscriversi a Oraculum?
La procedura d'iscrizione è attivabile a partire dalla pagina dedicata all'interno del sito www.oraculum.it, con un sistema double opt-in di conferma dell’indirizzo e-mail scelto quale nome utente e mediante formulazione di una password di almeno 8 caratteri, inclusi un numero, una lettera maiuscola e un carattere speciale.
L'iscrizione a Oraculum non è vincolante e può essere revocata in qualsiasi momento.
Posso coinvolgere parenti o amici?
Per ricevere prima gli omaggi puoi accumulare punti invitando amici e conoscenti a iscriversi a Oraculum. In seguito ad un invito andato a buon fine, ovvero appena la persona invitata avrà compilato il questionario "Parlaci di te", ti verranno accreditati dei punti extra, variabili di volta in volta.
Quanto dura la mia iscrizione?
L’iscrizione a Oraculum dura fino a quando vorrai restare nella community. Se vuoi revocare la tua iscrizione puoi utilizzare la procedura online nella tua area personale oppure inviando un'e-mail a community@oraculum.it.
Questionario "Parlaci di te"
Cos'è il questionario Parlaci di te?
Una volta iscritto a Oraculum potrai accumulare subito le tue ricompense attraverso la compilazione di un questionario di profilazione, denominato “Parlaci di te”, con cui ci fornirai una prima serie di informazioni sul tuo profilo socio-demografico e sulle tue abitudini di consumo.
Perché devo aggiornare il Parlaci di te?
Aggiornare periodicamente il questionario Parlaci di te aumenta la probabilità di essere selezionati per le attività di Oraculum. Per questo motivo ti inviteremo periodicamente a verificare ed aggiornare il tuo questionario di profilazione.
La compilazione del questionario “Parlaci di te” è necessaria per poter richiedere gli omaggi.
Partecipare ai sondaggi
Qual è la frequenza dei sondaggi?
La frequenza dei sondaggi che ti invieremo è variabile perchè dipende dal profilo di rispondenti richiesto dai committenti, dal numero di interviste che dobbiamo raccogliere e da altri fattori. Non possiamo prevedere quanti sondaggi ti invieremo ma considera che potresti riceverne circa due o tre al mese.
Quanto dura un sondaggio?
Ogni sondaggio ha una sua durata e complessità e il compenso è commisurato al tempo e all'impegno richiesto. Ci sono sondaggi più lunghi in cui potremmo chiederti di valutare un video o una batteria di elementi per prodotto ed altri più semplici. In ogni caso la ricompensa sarà sempre adeguata al tuo impegno. In generale la compilazione di un sondaggio dura tra 2 e 20 minuti.
Cosa ottengo per aver partecipato a un sondaggio?
Partecipando alle attività di Oraculum guadagnerai ricompense in forma di punti il cui ammontare viene quantificato in modo commisurato all’impegno richiesto. L’assegnazione dei punti avviene automaticamente al completamento del sondaggio tranne in alcuni casi in cui potrebbero essere assegnati dopo qualche giorno. Se non completi il sondaggio non puoi ricevere la ricompensa perché le tue risposte non possono essere utilizzate.
Al raggiungimento di soglie prestabilite potrai convertire i punti accumulati in diverse tipologie di omaggi come buoni regalo e voucher, ricariche telefoniche o donazioni. L’elenco degli omaggi disponibili è riportato nella pagina dedicata all'interno del sito.
Perché ho ricevuto il messaggio "Non sei idoneo al target"?
In alcuni sondaggi ci sono dei profili di rispondenti che non rientrano nel target di ricerca. Sono quindi presenti delle domande filtro che potrebbero escluderti dal sondaggio nel caso in cui tu non rientri nel profilo desiderato.
L’esclusione da un sondaggio di solito avviene nelle prime domande ma se dovesse arrivare dopo un certo tempo di compilazione sarai comunque ricompensato, anche se parzialmente.
Cosa significa "Il numero di partecipanti è stato raggiunto"?
L'esclusione da un sondaggio può avvenire anche perché il numero delle risposte richieste è stato già raggiunto. È un'eventualità che si presenta di rado e comunque cerchiamo di ricompensare sempre i nostri panelisti.
Per evitare di essere escluso da un sondaggio ti consigliamo di rispondere il prima possibile.
Perché a fine sondaggio non vedo accreditati i miei punti?
In alcuni casi la ricompensa per un sondaggio può essere assegnata dopo qualche giorno e non in modo automatico alla fine dell’attività. Questo avviene essenzialmente per motivi tecnici e di solito te lo comunichiamo nell’e-mail d’invito al sondaggio. Se ha problemi con questo aspetto scrivici e ti forniremo tutte le informazioni.
A quali attività mi chiedete di partecipare?
Abbiamo bisogno della tua opinione su tanti temi diversi!
Oltre ai sondaggi online, che proponiamo più volte al mese, utilizziamo anche altri strumenti di rilevazione.
Le metodologie sono molteplici e variano per durata e modalità di partecipazione: dalle interviste telefoniche a quelle face-to-face, dai focus group, alle interviste in profondità, dalle video interviste alle web discussion.
La tipologia di attività proposta dipende di volta in volta dal progetto in corso. In base al tipo di impegno richiesto, è previsto un compenso adeguato, che può variare a seconda della durata, della modalità e della complessità dell’intervista.
Perché a volte devo rispondere alle stesse domande?
A volte ti chiederemo di rispondere nuovamente a domande sul luogo di residenza, l'età o il titolo di studio. Questo avviene perché abbiamo la necessità di inquadrare il target di selezione del campione e conteggiare quante persone rispondono nei profili che cerchiamo.
Perché il sondaggio non si apre?
Tutti i sondaggi vengono testati prima di essere sottoposti ai nostri panelisti. Qualora riscontrassi qualche problema prova a cambiare browser o dispositivo. Se il problema persiste, scrivi un'e-mail a community@oraculum.it.
Non ricevi le nostre e-mail?
Può capitare che tu non veda le nostre e-mail. Controlla sempre la casella di spam o posta indesiderata, altrimenti scrivici a community@oraculum.it con indicazioni più dettagliate.
Invitare gli amici
Posso invitare gli amici a iscriversi a Oraculum?
Certamente! Se vuoi invitare amici, parenti e conoscenti a entrare nella community di Oraculum ti basterà andare sulla pagina “Invita un amico” e seguire le istruzioni.
Come effettuare gli inviti?
È semplicissimo!
Copia il tuo link personale dalla pagina “Invita un amico” e condividilo con chi vuoi (amici, parenti, conoscenti o social). Quando una persona si iscrive tramite il tuo link – completando l’iscrizione con e-mail e numero di telefono e dati personali – riceverai automaticamente 50 punti bonus!
Invita più persone e accumula ancora più punti!
Perchè invitare amici, parenti e conoscenti?
Ogni nuovo iscritto che porterai è un’opportunità in più per accumulare punti. Con il link personalizzato che troverai nella pagina “Invita un amico” potrai coinvolgere tutti gli amici che vuoi ed ottenere fino a 5.000 punti bonus all'anno!
Richiedere gli omaggi
Quali omaggi posso richiedere?
L’elenco degli omaggi che puoi richiedere è riportato nella pagina dedicata all'interno del sito. Ti proponiamo buoni regalo e voucher, ricariche telefoniche, donazioni e tante sorprese.
Se hai qualche suggerimento per ampliare la gamma delle ricompense scrivici a community@oraculum.it.
Quando posso richiedere un omaggio?
Al raggiungimento di soglie prestabilite potrai convertire i tuoi punti in omaggi. Ogni omaggio è abbinato ad una quantità di punti adeguata al suo valore: 1.000 punti è la soglia minima per richiederne uno. Sembrano tanti? Non se pensi che per il primo sondaggio compilabile dopo l'iscrizione si ottengono subito 300 punti!
Come richiedere un omaggio?
Una volta raggiunto il numero di punti necessari per richiedere un omaggio, ti basterà entrare nella tua area personale e cliccare sul pulsante "Richiedi" collocato sotto l’omaggio desiderato. Ti verrà chiesto di confermare la richiesta e dopo pochi riceverai quanto desideri.
Entro quanto tempo riceverò l'omaggio?
Riceverai il tuo omaggio entro 20 giorni lavorativi dalla richiesta. Di solito evadiamo le richieste due volte al mese, all'inizio e a metà. Possono avvenire eccezioni in periodi di ferie o festività. Se vuoi conoscere lo stato di lavorazione del tuo omaggio scrivi a community@oraculum.it.
Posso cambiare l'omaggio che ho scelto?
Sì, è possibile annullare una richiesta di omaggio già effettuata, ma solo se l’omaggio non è ancora stato erogato. Per farlo, è necessario inviare tempestivamente una richiesta via e-mail a community@oraculum.it dallo stesso indirizzo e-mail con cui è stata effettuata la richiesta.
Area personale
Qual è il mio nome utente?
Il nome utente corrisponde all'indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato a Oraculum. Se non ricordi più la e-mail di iscrizione invia un messaggio a community@oraculum.it.
Come posso effettuare il login per accedere a Oraculum?
Segui il link --> Oraculum
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e la tua password. Se hai dimenticato questi dati o hai qualche problema non esitare a contattarci all'indirizzo e-mail community@oraculum.it o telefonicamente allo 0721 415210!
Posso cambiare il mio nome utente?
Nella nostra community il “nome utente” corrisponde all’indirizzo e-mail con cui ci si è registrati. Sì, è possibile modificarlo: per farlo, è necessario inviare una richiesta a community@oraculum.it utilizzando l’indirizzo e-mail con cui sei attualmente registrato.
Posso cambiare la mia password?
Se vuoi cambiare la tua password clicca su “Password dimenticata?” nell’area “Accedi” e inserisci il tuo indirizzo e-mail per verificare l'account. Riceverai assistenza in pochissimi istanti. Se hai difficoltà invia un’e-mail a community@oraculum.it.
Cosa devo fare se non ricordo la mia password?
Se non ricordi la tua password clicca su “Password dimenticata” nell’area “Accedi” e inserisci il tuo indirizzo e-mail per verificare l'account. Riceverai assistenza in pochissimi istanti. Se hai difficoltà invia un’e-mail a community@oraculum.it.
Posso aggiornare i miei dati personali?
Il tuo indirizzo di residenza è variato oppure hai cambiato numero di telefono? Nessun problema, accedi a Oraculum, vai nella pagina “Profilo” e clicca sulla matita in alto a destra vicino al tuo nome.
Se invece hai cambiato lavoro o il tuo nucleo familiare si è allargato, accedi a Oraculum e aggiorna il questionario di profilazione.
Dove posso visualizzare il mio saldo punti?
Il saldo punti è visualizzato nella tua area personale di Oraculum dove puoi vedere anche l’elenco delle attività alle quali hai partecipato, le ricompense che hai guadagnato e gli omaggi che hai richiesto.
Come cancellare la mia iscrizione?
Puoi eliminare il tuo profilo in qualsiasi momento, ti basterà comunicarcelo o procedere in autonomia con la procedura online dalla tua area personale, cliccando sulla matita in alto a destra vicino al tuo nome. Però non farlo... la tua opinione per noi è molto importante!
Regolamento e privacy
Quali sono le norme di buon comportamento in Oraculum?
Iscrivendoti a Oraculum ti impegni a rispondere sinceramente alle domande che ti porremo. Dobbiamo fornire ai nostri committenti ricerche di qualità e per questo monitoriamo costantemente la correttezza e la veridicità dei dati raccolti. Ci riserviamo anche il diritto di escludere gli utenti che hanno deliberatamente fornito informazioni false o risposte di scarsa qualità.
Considera anche che il contenuto e i testi di tutte le attività sono protetti dalla legge sui diritti d’autore. Diventando membro di Oraculum accetti di mantenere riservati i contenuti e i materiali divulgativi che condivideremo e di non rivelarli a terzi.
Per ulteriori dettagli consulta la nostra informativa privacy sul trattamento dei dati personali.
I miei dati sono al sicuro?
I dati personali e le informazioni che ci fornirai sono al sicuro perché saranno trattati ai sensi della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali e conformemente al codice deontologico ICC/ESOMAR che regola il comportamento degli istituti di ricerca e al quale uniformiamo il nostro operato.
Come trattate i miei dati?
Non utilizzeremo le tue risposte ai sondaggi per scopi diversi da quello statistico e non cercheremo di venderti alcun prodotto/servizio. Non trasmetteremo a terzi i tuoi dati personali a scopo di marketing ma ci riserviamo il diritto di trasmettere ai nostri partner di studio dati non personali in forma anonima e/o pseudonimizzata.
In alcuni casi Oraculum può proporti di associare i tuoi dati personali alle risposte, oppure di rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati: in questi casi ti viene sempre richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato nel corso dell’intervista, che sei libero di accettare o rifiutare, e che si riferisce esclusivamente all’intervista di cui fa parte.
Per ulteriori dettagli consulta la nostra informativa privacy sul trattamento dei dati personali.
Hai bisogno di assistenza?
Invia una e-mail a community@oraculum.it o chiamaci allo 0721 415210.
Siamo sempre a disposizione!