Regolamento

Chi è Sigma Consulting

Sigma Consulting è un istituto di ricerca sociale, economica e di mercato che svolge attività di studio e analisi a supporto alle decisioni di imprese, pubbliche amministrazioni, dipartimenti universitari e di chi, in generale, è interessato a capire i bisogni e le attese dei soggetti ai quali si rivolge.

Cos’è Oraculum, la community di Sigma Consulting

Sigma Consulting svolge parte delle sue ricerche sociali e di mercato coinvolgendo una community o panel di individui, denominata "Oraculum". Le attività proposte agli utenti di Oraculum riguardano l’espressione di opinioni attraverso:
• la partecipazione a sondaggi online;
• il coinvolgimento in focus group, interviste face to face e test di prodotto in seguito a recruiting;
• il confronto tra membri della community mediante web discussion o blogging.

La partecipazione alle attività di Oraculum consente agli utenti di accumulare punti convertibili in omaggi e regali.

Tutte le attività di Oraculum sono svolte da Sigma Consulting per proprio conto o per conto dei suoi partner, intendendosi sia qualsiasi istituto di ricerca, dipartimento universitario, ricercatore accademico, centro di ricerca o agenzia di media e consulenza, sia qualunque organizzazione o azienda che effettui indagini di mercato, analisi statistiche e test sui prodotti.

Lo scopo del presente Regolamento è illustrare le condizioni e le modalità di accesso a Oraculum e le norme di buon comportamento da tenere partecipando alle attività della community.

Iscrizione a Oraculum

L'iscrizione a Oraculum è libera, volontaria e gratuita. Per accedervi è necessario:
• avere compiuto 18 anni e possedere residenza principale in Italia;
• disporre di un accesso a internet e di un indirizzo e-mail valido per la ricezione dei questionari e delle comunicazioni inerenti alle attività della community;
• leggere e accettare il Regolamento;
• acconsentire al trattamento dei dati personali;
• avere voglia di manifestare e condividere idee e opinioni;
• garantire di fornire solo informazioni veritiere, accurate e complete.

La procedura d'iscrizione è attivabile a partire dalla pagina dedicata all'interno del sito oraculum.it, con un sistema double opt-in di conferma dell’indirizzo e-mail scelto quale nome utente e mediante formulazione di una password. 

L’account e la password sono personali e non cedibili a terzi. L’utente è responsabile della riservatezza delle informazioni di accesso e della password ed è ritenuto responsabile di qualsiasi utilizzo, autorizzato o non autorizzato, dell’account.

Qualora tale procedura non fosse completata con successo, l’iscrizione non sarà effettuata e le informazioni trasmesse dall'utente non saranno archiviate. 

Ogni utente può registrarsi solo una volta. La correttezza delle informazioni inserite viene esaminata da Sigma Consulting che si riserva il diritto di escludere immediatamente da Oraculum utenti con una doppia registrazione o che hanno fornito informazioni palesemente false.

Ogni utente, una volta completata la procedura di registrazione, dispone di una pagina riservata all’interno della quale può modificare e tenere aggiornati i suoi dati personali.

L'iscrizione a Oraculum può essere revocata in qualsiasi momento mediante procedura online disponibile nell’area personale all'interno del sito oraculum.it, oppure inviando una e-mail a community@oraculum.it (vedi paragrafo “Cancellazione e esclusione”). 

Questionario “Parlaci di te”

Una volta effettuata l'iscrizione a Oraculum l’utente sarà invitato a compilare un questionario di profilazione, denominato “Parlaci di te”, per fornire una prima serie di informazioni sul suo profilo socio-demografico e sulle sue abitudini di consumo.

La compilazione del questionario “Parlaci di te” è facoltativa ma aumenta la probabilità di essere selezionati per le attività di Oraculum, motivo per cui tutti gli utenti saranno invitati periodicamente a verificare ed aggiornare il proprio questionario di profilazione.

A seguito della compilazione del questionario di profilazione “Parlaci di te” l’utente riceverà un bonus iniziale di 300 punti.

Partecipazione alle attività di Oraculum

Ad ogni attività programmata, i membri di Oraculum che presentano un profilo idoneo a soddisfare le caratteristiche relative allo specifico progetto di ricerca (casualità, rappresentatività, appartenenza a target specifici, etc.) riceveranno l’invito di partecipazione attraverso un’e-mail contenente il link alla specifica attività, informazioni sui temi del progetto, sulla sua durata e sui punti assegnati per il completamento dell’attività.

Le attività possono riferirsi a:
• sondaggio online: l’attività prevede la compilazione di un questionario dedicato alla raccolta di opinioni e giudizi su temi sociali, politici e di mercato;
• screening di recruiting per focus group, interviste face to face e test di prodotto: l’attività prevede la risposta ad alcune domande finalizzate a individuare panelisti disponibili a partecipare a interviste di gruppo o personali (mediante webcam o telefono) o a ricevere a domicilio prodotti da testare;
• web discussion: l’attività consiste nel confronto tra panelisti che, sotto la guida di un moderatore, possono esprimere opinioni in forma scritta sulla piattaforma di Oraculum.

La partecipazione all’attività è facoltativa e senza alcun obbligo di risposta, ferma la facoltà di Sigma Consulting di inviare e-mail di sollecito alla partecipazione. Ciascuna attività può essere svolta una sola volta.

Sigma Consulting non è tenuta ad invitare tutti i membri della community ad ogni nuova attività e non è in grado di garantire né un numero minimo né un numero massimo di partecipazioni all'anno. Quando un’attività avrà raggiunto il numero prestabilito di risposte, Sigma Consulting avrà la facoltà di chiudere anticipatamente il progetto.

Sigma Consulting si riserva il diritto di modificare, aggiornare, limitare o bloccare l’accesso del singolo utente o di più utenti alle attività di Oraculum in qualsiasi momento, informando il singolo utente o la community ma senza obbligo di preavviso, per ragioni tecniche e/o organizzative. Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Sigma Consulting in relazione a tali modifiche, aggiornamenti, limitazioni o blocchi.

Impegno alla correttezza e alla riservatezza – Obblighi dell’utente

Ogni utente iscritto a Oraculum si impegna a fornire dati validi e a rispondere sinceramente alle domande. Sigma Consulting, allo scopo di garantire ai propri partner ricerche di qualità, monitora costantemente la correttezza e la veridicità dei dati raccolti anche attraverso strumenti che rilevano incoerenze nelle risposte ai questionari. Sigma Consulting si riserva il diritto di escludere dalla community gli utenti che hanno deliberatamente fornito informazioni false o risposte di scarsa qualità durante la partecipazione alle attività.

Il contenuto e i testi di tutte le attività sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. Diventando membro di Oraculum l'utente accetta di mantenere riservati i contenuti e i materiali facenti parte di qualsiasi attività a cui partecipa, di non rivelarli a terzi e di non utilizzare qualsiasi contenuto per per un fine diverso da quello di completare l’attività. In caso di violazione a tale obbligo, oltre alla revoca dei punti accumulati e alla chiusura del proprio account, l'utente sarà considerato responsabile per tutti i danni cagionati a Sigma Consulting e/o ai suoi partner a causa della violazione.

Iscrivendosi a Oraculum l’utente accetta di:
a. non interferire con la sicurezza o abusare in altro modo del servizio o del sito oraculum.it o un sito dei partner di Sigma Consulting;
b. non intraprendere azioni che potrebbero interferire con il sito oraculum.it o un sito di partner di Sigma Consulting;
c. non inviare o trasmettere virus, dati corrotti o altri codici, file o informazioni pericolosi, dannosi o di disturbo quali, a solo titolo esemplificativo, spyware, malware e trojan;
d. non aprire, utilizzare o gestire più di 1 (un) account su Oraculum;
e. non utilizzare o tentare di utilizzare l’account di un altro utente, senza autorizzazione;
f. non creare un account con un’identità falsa, falsificare o celare la propria identità ovvero inviare informazioni false durante il processo di registrazione;
g. non copiare una o più porzioni del sito oraculum.it e pubblicarle su altri siti web o media;
h. non pubblicare o trasmettere materiale o contenuti di tipo minaccioso, diffamatorio, calunnioso, osceno, pornografico, volgare, scandaloso o istigatorio;
i. non utilizzare un linguaggio volgare, offensivo e ingiurioso;
j. non rispondere in modo sbrigativo ai sondaggi, partecipare allo stesso sondaggio più di una volta, rispondere al sondaggio con informazioni false;
k. non intraprendere ogni altra azione illecita attraverso o per mezzo del sito oraculum.it;
l.  non incoraggiare e/o istigare altre persone, inclusi membri di panel, partecipanti o dipendenti di Sigma Consulting, a commettere violazioni del presente Regolamento.

Accumulo punti e omaggi

Partecipando alle attività di Oraculum, e completando tutte le fasi richieste, i membri accumulano punti, convertibili in omaggi e regali, il cui ammontare viene quantificato di volta in volta nell’email di invito, in modo commisurato all’impegno richiesto per lo svolgimento dell’attività. L’assegnazione dei punti avviene automaticamente al completamento dell’attività richiesta tranne in alcuni casi, evidenziati chiaramente, in cui i punti sono assegnati dopo qualche giorno. I partecipanti che non completano l’attività non ricevono alcun punto, perché in questo caso i dati forniti non possono essere utilizzati.

Al raggiungimento di soglie prestabilite i punti accumulati potranno essere convertiti in diverse tipologie di omaggi come, ad esempio, buoni regalo e voucher, ricariche telefoniche e donazioni. L’elenco degli omaggi disponibili è riportato nella pagina dedicata all'interno del sito oraculum.it, dalla quale è anche possibile procedere alla conversione dei punti. Normalmente l’erogazione degli omaggi avviene entro 20 giorni lavorativi dalla richiesta.

Sigma Consulting non è responsabile per eventuali problemi legati all'utilizzo degli omaggi, come ad esempio i buoni regalo. In caso di problemi o domande l'utente deve contattare il servizio clienti associato al prodotto acquistato. 

È possibile accumulare ulteriori punti invitando amici e conoscenti a iscriversi a Oraculum. L’invito si considera “andato a buon fine” quando la persona invitata ha compilato il questionario "Parlaci di te". Al ricevimento del questionario verranno accreditati i punti, variabili di volta in volta in funzione delle caratteristiche della persona invitata, all’utente che ha fatto l’invito.

I punti accumulati sono visibili nell'area personale all’interno del sito di Oraculum e sono convertibili dall’utente fino alla cancellazione, per qualunque motivo, da Oraculum. Eventuali omaggi non riscossi e/o utilizzati entro 12 mesi dalla data di erogazione non saranno più esigibili.

Sigma Consulting potrebbe dover trasmettere alle autorità fiscali competenti le informazioni disponibili su ciascun utente che riceve un omaggio. La legge italiana consente di ricevere un compenso esentasse fino a un determinato importo annuo. Oltre questo limite, è responsabilità degli utenti dichiarare all’ufficio delle imposte i redditi percepiti dalle attività su internet.

Cancellazione e esclusione

L'utente potrà cancellarsi da Oraculum in qualsiasi momento utilizzando la procedura online nella propria area personale all'interno del sito oraculum.it, oppure inviando una e-mail a community@oraculum.it.

L’utente potrà essere escluso dalla community nei seguenti casi:
a) mancata partecipazione alle attività di Oraculum per 36 mesi,
b) mancanza dei requisiti obbligatori,
c) violazione del Regolamento.

L’esclusione sarà formalizzata a mezzo e-mail; ove ne ricorrano le condizioni, l’utente potrà essere informato sulle eventuali modalità per continuare a rimanere membro attivo.

Contestualmente alla cancellazione o esclusione i punti accumulati saranno definitivamente azzerati.

In qualunque caso di esclusione o cancellazione, entro 30 giorni verranno cancellate tutte le informazioni personali raccolte e qualsiasi altra informazione che possa essere utilizzata per identificare l'utente. Verranno conservate sole le informazioni statistiche aggregate e anonime.

Inoltre, Sigma Consulting potrà, a sua discrezione, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, cessare l'erogazione del servizio relativo a Oraculum con contestuale disattivazione dell'account utente. In tal caso l’utente potrà richiedere gli omaggi in relazione ai punti raggiunti entro 60 giorni dalla data stabilita per la cessazione del servizio. Al decorso del termine e in mancanza di richiesta, i punti accumulati saranno azzerati.

Trattamento dei dati personali

Tutti i dati personali e le informazioni fornite dai membri di Oraculum sono trattati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali e conformemente al codice deontologico ICC/ESOMAR (International Code of Marketing and Social Research Practice) che regola il comportamento degli istituti di ricerca e al quale Sigma Consulting uniforma il suo operato. I dati e le informazioni saranno utilizzati allo scopo di:
• gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’utente alla community, assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
• aggiornare il profilo di ciascun utente;
• invitare l’utente alle attività della community in base al suo profilo socio demografico;
• adempiere agli obblighi legali e contrattuali in relazione alle singole attività richieste all’utente e alla gestione della community;
• inviare all’utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
• aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’utente.

Sigma Consulting non utilizzerà mai le informazioni personali raccolte per alcun altro scopo diverso dalle finalità indicate, non cercherà di vendere alcun prodotto/servizio attraverso le singole attività proposte all’utente, non trasmetterà i dati a terzi a scopo di marketing. 

Sigma Consulting si riserva il diritto di trasmettere dati in forma anonima ai suoi partner nell'ambito di progetti di ricerca o incarichi.

In alcuni casi Oraculum può proporre di associare alcuni dati personali alle risposte, oppure di rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati: in questi casi viene sempre richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato nel corso dell’intervista, che l’utente è libero di accettare o rifiutare, e che si riferisce esclusivamente alla singola attività in corso.

Per ulteriori dettagli si rimanda all’informativa sul trattamento dei dati personali.

Limitazione di responsabilità

Nei limiti consentiti dalla legge Sigma Consulting non si assume alcuna responsabilità, espressa o implicita, che la partecipazione alle attività di Oraculum avverrà in modo continuativo.

Sigma Consulting ha adottato misure di salvaguardia dei dati, tuttavia, qualora un virus dovesse apparire nei messaggi inviati agli utenti, Sigma Consulting non sarà ritenuta responsabile delle conseguenze provocate da tali situazioni e pertanto non potrà essere richiesto alcun risarcimento per tali motivi.

Contatti

Per tutte le informazioni su Oraculum, per eventuali domande sulla politica della privacy, o sulle informazioni di carattere personale detenute da Sigma Consulting, si prega di contattare Oraculum all'indirizzo e-mail: community@oraculum.it.